2024, Italia sulla Luna

L’Agenzia spaziale italiana in prima fila con la NASA

Nel 2024 l’uomo rimetterà piede sulla Luna. Questa missione, portata avanti con il programma Artemis, ha ufficialmente l’obiettivo di portare il tredicesimo uomo e la prima donna sulla Luna, ma questa volta il merito non sarà solo americano, perché l’Italia giocherà un ruolo fondamentale nel progetto.

Luna e logo del programma Artemis © NASA

Durante il settantesimo Congresso astronautico internazionale (International Astronautical Congress, IAC) a Washington, lo scorso 23 ottobre Jim Bridenstine, Amministratore della NASA, ha firmato un accordo di cooperazione con Giorgio Saccoccia, Presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), per Artemis, nel quale l’Italia sarà capofila per la progettazione e la costruzione dei veicoli spaziali. 

“E’ una grande soddisfazione – ha dichiarato Saccoccia – siamo i primi Europei a firmare questo tipo di accordo”. Un joint statement che rafforza il rapporto tra le due agenzie spaziali ed evidenzia la grande fiducia che ripone la NASA nell’esperienza e competenza aerospaziale italiana, in particolare in Thales Alenia Space Italia – azienda italo-francese specializzata nella produzione di sistemi ed equipaggiamenti per le telecomunicazioni spaziali – ha contribuito alla costruzione del 50% dei moduli pressurizzati della Stazione spaziale internazionale (International Space Station, ISS). 

Alle stazioni spaziali orbitanti è dedicato uno degli exhibit della mostra “Spazio 2019. Scienza e immaginario a cinquant’anni dallo sbarco sulla Luna” allestita presso la sede di Palazzo Turchi di Bagno dell’Università di Ferrara, dove, tra gli oggetti esposti, si trova una delle piastrelle dello scudo termico dello Space Shuttle, la “navetta” che fino al 2011 fece la spola fra Terra e stazione orbitante. 

Il programma Artemis conta di essere una nuova pietra miliare nella storia spaziale dell’uomo, e per questo punta sulla collaborazione con numerosi Paesi. La partecipazione al programma della NASA porterà infatti innovazioni e un supporto bilaterale verso altri progetti di grande interesse per l’Asi.

4 Replies to “

2024, Italia sulla Luna

L’Agenzia spaziale italiana in prima fila con la NASA

Comments are closed.