Lo Spazio senza legge. Le norme della Guerra fredda sono ormai anacronistiche

Lo sfruttamento delle risorse extraterrestri e l’azione di nuovi attori pubblici e privati richiedono un quadro giuridico stabile

Il lancio dello Sputnik nel 1957 segnò ufficialmente l’inizio dell’era spaziale. Solamente  dieci anni dopo con l’Outer Space Treaty, il trattato sullo spazio-extra atmosferico al quale aderirono sia gli Usa […] Read More

Dalla Luna ai confini dell’Universo con l’Agenzia spaziale europea

La cooperazione internazionale gioca un ruolo centrale secondo Matteo Guainazzi di ESA. Ma anche i militari fanno il loro gioco

Lasciarsi ispirare dalla scienza, considerarla come strumento fondamentale di interpretazione della realtà e mantenere la cooperazione internazionale multidisciplinare come valore fondamentale di tutti i grandi programmi scientifici e della società […] Read More